La consulenza clinica a scuola

La consulenza clinica a scuola

Gli intrinseci elementi di problematicità della formazione scolastica sono generalmente sottaciuti nello spiegare il diffuso disagio degli operatori scolastici, mentre evidenti e "oggettivi" appaiono altri fattori di ordine micro e macroambientale. E invece la dinamica formativa stessa a chiamare a raccolta illusioni e delusioni, speranze e disperazioni, riparazioni e distruzioni, che si intensificano nei momenti di cambiamento. A fronte dello scenario di trasformazione attuale, il supporto offerto ai docenti è praticamente rimasto quasi immutato negli anni, se non addirittura indebolito. Da ciò derivano una diffusa sensazione di confusione e disagio professionali e l'esigenza di forme di consulenza e di sostegno peculiari e mirati.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I non disoccupati. Laureati e diplomati nell'Italia della piena occupazione
I non disoccupati. Laureati e diplomati ...

Pier Giacomo Ghirardini, Monica Pellinghelli
Frammento e anatomia. Rivoluzione scientifica e creazione letteraria
Frammento e anatomia. Rivoluzione scient...

Francesca Longo, Carmelina Imbroscio, Louis Van Delft
Il mestiere di dirigere
Il mestiere di dirigere

Demattè Claudio
Il dolore di Manfred
Il dolore di Manfred

McLiam Wilson, Robert