Lo Stato Moderno. Mario Boneschi e gli azionisti milanesi

Lo Stato Moderno. Mario Boneschi e gli azionisti milanesi

"Lo Stato Moderno", Rivista di critica politica economica e sociale, nata a Milano nel luglio 1944 per opera di un gruppo di azionisti e vissuta fino ai primi mesi del 1949, è al centro dell'attenzione di questo volume. Le pagine introduttive sono dedicate alla riflessione sull'eredità politica e ideale della rivista e delineano un primo bilancio degli apporti della storiografia alla conoscenza del filone liberalsocialista, di cui "Lo Stato Moderno" ha rappresentato un esempio scolastico. Nel volume sono raccolti anche gli indici integrali, che danno un quadro esaustivo dei contributi di redattori e collaboratori al dibattito di quegli anni sui temi della democrazia, dello Stato di diritto, dell'ordine internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lettere (1876-1910). 2.
Le lettere (1876-1910). 2.

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Radoyce
Diario di Roma vol. 5-6: 1729-1742
Diario di Roma vol. 5-6: 1729-1742

Francesco Valesio, G. Scano
Vita di Haydn
Vita di Haydn

Stendhal
La tecnica del passo a due
La tecnica del passo a due

J. S. Mal'zev, Nikolaij Serebrennikov, M. Bordoni Odoardo
L'Egitto del crepuscolo
L'Egitto del crepuscolo

M. Lenzini, M. L. Rotondi De Luigi, Daumas, Cyril Aldred
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

Jean Charbonneaux, Roland Martin, François Villard
La Grecia classica (480-330 a. C.)
La Grecia classica (480-330 a. C.)

Jean Charbonneaux, François Villard, Roland Martin
L'arte egea
L'arte egea

Pierre Demargne
Gnomi
Gnomi

Wil Huygen, M. D. Buitoni, Rien Poortvliet
L'Africa nera
L'Africa nera

Jacqueline Delange, Michel Leiris