Eros ed educazione

Eros ed educazione

Per educare la sessualità si possono affrontare le sue forze arcaiche, ben raffigurate dai miti di Eros e Pan, o individuare delle condizioni con cui è possibile favorire il passaggio dall'istinto panico alla pulsione erotica nei giovani. L'educatore (genitore, professionista, adulto-responsabile) trova così i linguaggi che possono sostenerlo nel compito di dialogare con gli istinti sessuali al loro stato originario, per favorirne lo sviluppo nelle figurazioni della sessualità erotica. Nel volume vengono indagate alcune forme mitiche in grado di corrispondere al sentire femminile, oltre che maschile, di oggi, così da favorire il passaggio da una sessualità violenta a una sessualità piena e reciproca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antincendio boschivo. Manuale operativo per l'equipaggio dell'autobotte
Antincendio boschivo. Manuale operativo ...

Cesti Corrado, Cesti Giancarlo
Alpeggi. Storie di uomini sulle montagne della Valle d'Aosta
Alpeggi. Storie di uomini sulle montagne...

Maccari Paolo, Ramires Luciano
Camosci
Camosci

Stefano Unterthiner, Luciano Ramires
Analisi matematica 2
Analisi matematica 2

Conti Giuseppe, Anichini Giuseppe
Marketing del turismo
Marketing del turismo

Kotler Philip, Makens James C., Bowen John T.