Governo e costituzione in Hegel. Le «Lezioni di filosofia del diritto»

Governo e costituzione in Hegel. Le «Lezioni di filosofia del diritto»

Il libro si propone di leggere le "Lezioni di Filosofia del diritto" che Hegel tenne fra il 1817 e il 1831 interrogandosi sugli sviluppi e le modificazioni nell'assetto sistematico della dottrina dello Stato, e cerca per questo d'individuare, mediante un'analisi rigorosa dei testi, i luoghi di ripensamento e di evoluzione nella concezione hegeliana della costituzione. In questo modo le Lezioni sono considerate come un tentativo di "comprensione del reale", secondo l'ottica propria del pensiero politico di Hegel, costitutivamente aperto alla sua continua rideterminazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.1956-1971
Opere. 1.1956-1971

Leonardo Sciascia, C. Ambroise, Claude Ambroise
Opere. 3.1984-1989
Opere. 3.1984-1989

Leonardo Sciascia, C. Ambroise, Claude Ambroise
La commedia umana. Vol. 1
La commedia umana. Vol. 1

Honoré de Balzac
Diritto e procedura penale e leggi di pubblica sicurezza
Diritto e procedura penale e leggi di pu...

Raffaele Marino, Federico Del Giudice, F. Del Giudice
Guida pratica alla botanica
Guida pratica alla botanica

Buttler, R. Gerdol
Trattato di botanica. 1.Morfologia e fisiologia
Trattato di botanica. 1.Morfologia e fis...

Eduard Strasburger, Fritz Noll, Heinrich Schenck
Amsterdam. Con cartina pieghevole
Amsterdam. Con cartina pieghevole

C. Dapino, Zora O'Neill, P. Maschio