L'apporto degli economisti agrari alla ricerca scientifica nel settore ittico. Workshop (Venezia, 27 maggio 2005)

L'apporto degli economisti agrari alla ricerca scientifica nel settore ittico. Workshop (Venezia, 27 maggio 2005)

E indubbio che un elemento strategico della ricerca scientifica sia la diffusione dei risultati. Ciò è valido anche in tema di pesca e acquacoltura. In questi ultimi anni gli economisti agrari hanno promosso e intensificato iniziative di studio e di ricerca relativamente alle tematiche dell'economia e della politica del settore ittico, che trovano spazio anche nel gruppo di lavoro a ciò dedicato dalla Società Italiana di Economia Agraria. La giornata di studio ha avuto un duplice obiettivo: presentazione e divulgazione dei risultati ottenuti, ma anche occasione di ampliamento e di approfondimento per nuove ricerche. Nella mattinata i responsabili scientifici delle unità operative hanno esposto i risultati di studi finanziati dal MiPAF. Mentre nel pomeriggio sono stati presentati i lavori che hanno avuto inizio e sono in fase di progressivo affinamento metodologico ed applicativo. Durante i lavori hanno partecipato dirigenti della Direzione Generale della Pesca e dell'Acquacoltura del MiPAF e operatori del settore ittico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché ci ammaliamo
Perché ci ammaliamo

Nesse Randolph M., Williams George C.
Habitus
Habitus

James Flint
Tiro al piccione
Tiro al piccione

Spinelli Jerry
Troppo troppo presto
Troppo troppo presto

Briskin Jacqueline
L'uomo di Montserrat
L'uomo di Montserrat

Dante Liano, C. Bollentini
Padre Pio. Immagini di santità
Padre Pio. Immagini di santità

Cosmo Francesco Ruppi, Renzo Allegri
I volti dell'amore. Lettere al padre di «Famiglia Cristiana»
I volti dell'amore. Lettere al padre di ...

Leonardo Xega, Leonardo Zega
L'India e i suoi segreti
L'India e i suoi segreti

Patrizio Brusasco