Marketing per il territorio. Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata

Marketing per il territorio. Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata

Partendo dalla ricostruzione dello scenario dell'economia globalizzata e della conseguente "ipercompetizione" tra i territori, questo libro intende descrivere le caratteristiche e il ruolo del marketing territoriale all'interno delle politiche di sviluppo locale. La disciplina si presenta come una necessità per rispondere alla competizione tra città, regioni e stati nell'attrazione di investimenti, ma anche come una possibilità di pensare la gestione del territorio in modo più rispettoso delle identità e delle vocazioni dei sistemi locali e più attento al soddisfacimento dei bisogni e alla valorizzazione delle potenzialità dei suoi clienti-residenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo vero bacio
L'ultimo vero bacio

L. Conti, James Crumley, Luca Conti
Il mondo fuori
Il mondo fuori

Silvia Pareschi, S. Pareschi, Tova Mirvis
Alessandro Magno
Alessandro Magno

Robin Lane Fox
Quattro volte domenica
Quattro volte domenica

Mary Higgins Clark
Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo
Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da...

Francesca Castria Marchetti, Stefano Zuffi, Rosa Giorgi
L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia e potere
L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia ...

Michael Baigent, Annamaria Cossiga, Richard Leigh, Gabri Passalacqua