Impulsività e compulsività: psicopatologia emergente

Impulsività e compulsività: psicopatologia emergente

Impulsi, compulsioni, istinti, tendenze, pulsioni, desideri, bisogni. La personalità umana si costruisce intorno ai movimenti del mondo psichico, a ciò che motiva e indirizza, intenzionalmente o inconsapevolmente, il comportamento e influenza, più a lungo termine, le mete, i valori e la progettualità. Emozioni e motivazioni, passioni e aspirazioni costituiscono i segnali e, insieme, paradossalmente, i contenuti dei cambiamenti che avvengono in tale mondo psichico, e che vengono percepiti sempre come scarto, differenza, squilibrio, dai bisogni più basilari del corpo alle ambizioni più elevate della mente. Questo volume è teso ad esplorare la materia complessa della patologia degli impulsi nei suoi rapporti con la psicopatologia classica e con la nosografia psichiatrica, senza trascurare aspetti biologici, psicologici e clinici. Esso è destinato a psichiatri e psicologi dei Dipartimenti di salute Mentale e dei Servizi per le dipendenze, ma anche a tutte le figure professionali che operano nel campo della salute mentale, alle quali si offre come utile strumento di approfondimento e di ricerca, da un particolare e nuovo versante di osservazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa tra immagine e simbolo
La casa tra immagine e simbolo

Daniela Vigna, Silvana M. Alessandria
Falesie: 1
Falesie: 1

Bessone Flaviano
Dinosauri sulle Alpi
Dinosauri sulle Alpi

Camanni Stefano, Spirito Pietro, Rinaldi G.
L'altopiano del rum
L'altopiano del rum

Alfonso Vinci
Diamanti di cristallo. Guida alle cascate di ghiaccio della Valle d'Aosta
Diamanti di cristallo. Guida alle cascat...

Grassi G. Carlo, Cambiolo Aldo