Pari opportunità... ed «effetti perversi»

Pari opportunità... ed «effetti perversi»

Il principio di "pari opportunità", sorto in ambito liberale e rivolto al riconoscimento delle disparità esistenti e alla promozione di interventi equitativi rispetto a categorie "svantaggiate" in campo economico-sociale, si presenta oggi come un concetto pass partout, semanticamente indeterminato, applicabile a contesti multivariabili e, di conseguenza, politicamente difficile da gestire. Attraverso l'indagine sugli effetti perversi delle pari opportunità, intesi, nella tradizione di Boudon e Merton, come conseguenze non volute dagli attori e indesiderabili per il sistema di riferimento, il volume intende contribuire al dibattito verso la rifondazione concettuale e operativa di un principio cardine delle politiche sociali nazionali ed europee.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moll Flanders
Moll Flanders

Defoe Daniel
Il mondo naturale. Scienze naturali
Il mondo naturale. Scienze naturali

Matteo Filippini, Claudio Longo, Giovanna Longo
Musica live. Vol. B. Per la Scuola media
Musica live. Vol. B. Per la Scuola media

Vasco Vacchi, Simona Erotoli, Paola Pasini
Napoli milionaria!
Napoli milionaria!

Eduardo De Filippo
Natura. Per la Scuola media
Natura. Per la Scuola media

Paolo Mascheretti, Carla Bisi