Ritrovarsi per ritrovare il lavoro. Bilancio di competenze e fasce deboli

Ritrovarsi per ritrovare il lavoro. Bilancio di competenze e fasce deboli

Le fasce deboli della popolazione sono, da qualche anno, al centro dell'attenzione dell'Unione Europea in materia di interventi di politiche attive per il lavoro: come favorire pari opportunità nell'accesso al lavoro e nell'occupazione è tema al centro di dibattiti ed approfondimenti. Questo ha, in alcuni casi, risvegliato nel nostro paese un'attenzione di tipo normativo, cui non sempre hanno fatto seguito un'analoga attenzione e un adeguato sviluppo di risorse, di metodiche specifiche e specialistiche nella quotidianità dei servizi per l'impiego. Questo volume propone al lettore un esempio di intervento per fasce deboli, raccontando di un progetto di reinserimento socio-lavorativo rivolto a persone con forme di dipendenza patologica da sostanze, persone/utenti in carico ai Sert dell'ASL di Bologna. Il progetto è stato finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, specificatamente dedicate alle fasce deboli, dell'Assessorato alle Politiche Scolastiche, Formative e dell'Orientamento della Provincia di Bologna. Il volume racconta un percorso complesso non di reinserimento occupazionale, ma di ritorno al lavoro, inteso come dimensione di vita e d'identità. Ne descrive le caratteristiche, ma anche le complessità progettuali e di realizzazione, i cambiamenti che esso ha comportato nelle pratiche quotidiane, nell'apparato concettuale, nelle metodologie di intervento e ancora nella cultura stessa degli operatori e dei servizi che lo hanno gestito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ritrovarsi per ritrovare il lavoro. Bilancio di competenze e fasce deboli
  • Autore: A. Selvatici, S. Waldmann
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788846478092
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare