Le scienze dell'innovazione. Nuove frontiere educative nel sociale

Le scienze dell'innovazione. Nuove frontiere educative nel sociale

La cultura dell'innovazione disegnata dai grandi potentati finanziari e dalle sigle ricorrenti dei loro fedeli (WTO, FMI, Banca mondiale) non ha alcuna simpatia per il sapere complesso, né per i suoi approcci epistemologici ed ermeneutici. La questione formativa diviene oggi un fondamentale banco di prova per valutare le modalità di trasmissione del sapere scientifico, così come le implicazioni etiche che dovrebbero accompagnare un'autentica ricerca innovativa. Il testo, per ricercatori, docenti, e operatori sociali, ridisegna il mito contemporaneo dell'innovazione, per svelarne trappole retoriche e amare conseguenze. Ma apre anche la riflessione ai semi fecondi di un approccio scientifico ed educativo che progetta un'innovazione differente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astrazione e organizzazione logica: 1
Astrazione e organizzazione logica: 1

Mameli Maria, Zan Rosetta
Astrazione e organizzazione logica: 2
Astrazione e organizzazione logica: 2

Mameli Maria, Zan Rosetta
Attenzione e memoria integratrice
Attenzione e memoria integratrice

Zan Rosetta, Mameli Maria
Organizzazione spazio-temporale: 1
Organizzazione spazio-temporale: 1

Zan Rosetta, Mameli Maria
Organizzazione spazio-temporale: 2
Organizzazione spazio-temporale: 2

Zan Rosetta, Mameli Maria
Il quaderno di italiano. Per la 1ª classe elementare. 1.
Il quaderno di italiano. Per la 1ª clas...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Per la 2ª classe elementare. 2.
Il quaderno di italiano. Per la 2ª clas...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Albo attivo per la formazione linguistica. Per la 3ª classe elementare
Il quaderno di italiano. Albo attivo per...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza
Il quaderno di italiano. Albo attivo per la formazione linguistica. Per la 4ª classe elementare
Il quaderno di italiano. Albo attivo per...

Giorgio Mancini, I. Fiorin, Sandro Corazza