Franca Helg. «La gran dama dell'architettura italiana»

Franca Helg. «La gran dama dell'architettura italiana»

Figura centrale nella storia dell'architettura italiana del '900, Franca Helg si impone per la sua forte personalità di progettista e per le qualità di didatta prima all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia e poi al Politecnico di Milano. Impegnata con Franco Albini e successivamente con Antonio Piva e Marco Albini, occupa mezzo secolo con una ricerca sul rinnovamento delle città italiane e su contesti profondamente diversi come l'Arabia Saudita (progetto di rinnovo del centro storico di Riyadh), la Persia e l'Egitto. L'attività didattica si amplifica con le missioni in Venezuela, Brasile, Perù dove sviluppa soprattutto i temi della conservazione dei centri storici. Questa pubblicazione, oltre a raccogliere i contributi del seminario tenutosi alla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano il 19 gennaio 2006, è arricchita con un'antologia di suoi scritti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Platone
Platone

Reale Giovanni
La grande Caterina
La grande Caterina

G. Ernesti, Henri Troyat
Il diario di Dracula
Il diario di Dracula

Cesare Segre, Marin Mincu
Il mio erbario. I fiori di campo
Il mio erbario. I fiori di campo

Catherine Lachaud, Mymi Doinet, Savine Pied, Catherine Lachaud
Da Atene ad Auschwitz
Da Atene ad Auschwitz

Christian Meier, M. Cupellaro
Grammatica del diritto penale
Grammatica del diritto penale

George P. Fletcher, M. Papa, Michele Papa
L'uomo dal ventre di piombo
L'uomo dal ventre di piombo

M. Ferrara, Jean-François Parot
La Mennulara
La Mennulara

Simonetta Agnello Hornby