Politica e cultura. Per un rinnovato rapporto tra memoria, scelta politica e progetto. Sessant'anni: 1946-2006

Politica e cultura. Per un rinnovato rapporto tra memoria, scelta politica e progetto. Sessant'anni: 1946-2006

La politica soffre lo schiacciamento sulla contingenza e il dominio mediatico: essa non riesce più a occupare il futuro. Il problema è se è possibile ricostruire il rapporto tra memoria, scelta politica e progetto, se esistono le condizioni per una rinnovata teoria politica e per una nuova narrazione. In una situazione segnata da insoddisfazione e allarme per l'impoverimento del confronto pubblico, la Casa della Cultura di Milano ripropone il senso e la passione della discussione pubblica. I sessant'anni di attività dell'associazione milanese offrono uno spaccato delle vicende culturali milanesi e italiane e del loro rapporto con i momenti salienti della storia italiana. La riflessione affronta le questioni di una nuova prospettiva cosmopolitica, della giustizia globale, del confronto e incontro tra civiltà e cultura diverse. E ancora: le nuove fratture sociali e i rischi di logoramento della nostra democrazia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Politica e cultura. Per un rinnovato rapporto tra memoria, scelta politica e progetto. Sessant'anni: 1946-2006
  • Autore: Casa della Cultura di Milano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: VARIE
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788846479334
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Ester
Ester

Canton Romano
Transfer potentiale von Kulturevents für den Tourismus
Transfer potentiale von Kulturevents fü...

Teglas Eva, Pechlaner Harald, Widmann Klaus
Heilige gräber in Tirol
Heilige gräber in Tirol

Rampold Reinhard
Eltern sein mit Kindern wachsen und reifen
Eltern sein mit Kindern wachsen und reif...

Peter Koler, Christa Ladurner, Toni Fiung