Politica e cultura. Per un rinnovato rapporto tra memoria, scelta politica e progetto. Sessant'anni: 1946-2006

Politica e cultura. Per un rinnovato rapporto tra memoria, scelta politica e progetto. Sessant'anni: 1946-2006

La politica soffre lo schiacciamento sulla contingenza e il dominio mediatico: essa non riesce più a occupare il futuro. Il problema è se è possibile ricostruire il rapporto tra memoria, scelta politica e progetto, se esistono le condizioni per una rinnovata teoria politica e per una nuova narrazione. In una situazione segnata da insoddisfazione e allarme per l'impoverimento del confronto pubblico, la Casa della Cultura di Milano ripropone il senso e la passione della discussione pubblica. I sessant'anni di attività dell'associazione milanese offrono uno spaccato delle vicende culturali milanesi e italiane e del loro rapporto con i momenti salienti della storia italiana. La riflessione affronta le questioni di una nuova prospettiva cosmopolitica, della giustizia globale, del confronto e incontro tra civiltà e cultura diverse. E ancora: le nuove fratture sociali e i rischi di logoramento della nostra democrazia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Politica e cultura. Per un rinnovato rapporto tra memoria, scelta politica e progetto. Sessant'anni: 1946-2006
  • Autore: Casa della Cultura di Milano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: VARIE
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788846479334
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I diecimila
I diecimila

Michael C. Ford
Tu sei la mia grazia
Tu sei la mia grazia

P. M. Marocco, Pierina M. Marocco, Linn Ullmann
Prezzemolo e i suoi compagni d'avventura
Prezzemolo e i suoi compagni d'avventura

Giuseppe Ferrario, Lorenzo De Pretto
Che confusione alla fattoria
Che confusione alla fattoria

Axel Scheffler, Arlette Remondi
Varcare la soglia della speranza
Varcare la soglia della speranza

Giovanni Paolo II (papa), Vittorio Messori
The beat goes on
The beat goes on

Pivano Fernanda
Quando ho imparato a respirare sott'acqua
Quando ho imparato a respirare sott'acqu...

Stefano Bortolussi, Julie Orringer
Totò. Storia di un buffone serissimo
Totò. Storia di un buffone serissimo

Franca Faldini, Goffredo Fofi
Civiltà globale-Un dialogo tra Islam e Buddismo: Majid Tehranian
Civiltà globale-Un dialogo tra Islam e ...

Majid Tehranian, Daisaku Ikeda
La incantatrice
La incantatrice

Han Suyin, R. Rambelli, Roberta Rambelli, Suyin Han