Tipicamente buono. Concezioni di qualità lungo la filiera dei prodotti agro-alimentari in Toscana

Tipicamente buono. Concezioni di qualità lungo la filiera dei prodotti agro-alimentari in Toscana

Negli ultimi anni la Toscana è stata teatro di una grande vitalità imprenditoriale nel comparto delle produzioni alimentari di qualità, come testimoniano le 19 produzioni che hanno ottenuto il riconoscimento di una denominazione geografica. Filo conduttore dell'indagine è il processo di riconoscimento della qualità che avviene lungo la filiera attraverso la quale i prodotti tipici arrivano ai consumatori. Il problema della qualità delle produzioni tipiche viene declinato sotto una molteplicità di aspetti. Il quadro che emerge è quello di un "sistema del tipico" che rappresenta una risorsa fatta di conoscenze e tradizioni produttive locali potenzialmente capace di rispondere a una domanda globale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto civile
Diritto civile

Francesco Caringella, Luca Sfrecola
Essere cristiani
Essere cristiani

M. Beck, Germano Re, Hans Kung
Cesare Berlingeri. Ghiacci e ombre
Cesare Berlingeri. Ghiacci e ombre

Marco Meneguzzo, C. De Angelis