Le nuove figure professionali della formazione in età adulta. Profili e formazione universitaria

Le nuove figure professionali della formazione in età adulta. Profili e formazione universitaria

La definizione della società contemporanea in termini di società della conoscenza e dell'informazione richiama la fondamentale importanza che sta sempre più assumendo la dimensione immateriale della produzione in termini di saperi e la loro circolazione in termini di informazioni e conoscenze. Nuovi scenari che riconoscono la rilevanza strategica del "fattore F", la formazione, e che collocando l'educazione degli adulti nella prospettiva del lifelong learning, richiedono anche una ridefinizione della professionalità dei formatori per l'età adulta. Il volume prende le mosse da un lavoro di ricerca realizzato, nell'ambito della Siped (Società Italiana di Pedagogia), dal gruppo di ricerca Rueda (Rete Universitaria Educazione degli Adulti). L'indagine rappresenta un primo sguardo sull'offerta formativa delle università italiane per rilevare gli orientamenti educativi nella costruzione dei piani di studio e il rapporto tra insegnamenti e competenze delle diverse tipologie di profili professionali in uscita. Il volume è arricchito da riflessioni teorico-metodologiche che consentono di approfondire gli scenari e offrire strumenti per analizzare la domanda e nel contempo prevedere lo sviluppo dell'offerta formativa per i professionisti della formazione in una prospettiva di qualità. Un contributo organico per operatori ed esperti del settore, sul rapporto tra formazione universitaria e nuove professioni del lifelong learning.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fabbriche ibride
Fabbriche ibride

C. Toraldo di Francia, Cristiano Toraldo di Francia
Barcellona
Barcellona

Alessio Conti, G. Bertelli, Guya Bertelli, A. Conti
Progettare nella città contemporanea. Progetti ed opere per Siena
Progettare nella città contemporanea. P...

F. Valacchi, R. Roda, Riccardo Roda, Enrica Burroni, Fabrizio Valacchi
Casa Schroeder. Gerrit Rietveld
Casa Schroeder. Gerrit Rietveld

Vittorio Pannocchia, Lorenzino Cremonini, Marino Moretti