Il terzo combattente. Dall'iprite in Abissinia alla bomba atomica di Hiroshima

Il terzo combattente. Dall'iprite in Abissinia alla bomba atomica di Hiroshima

Marcel Junod, medico chirurgo (1904-1961), è stato un delegato del Comitato Internazionale di Croce Rossa di Ginevra che può essere considerato un modello nella storia dell'Istituzione. Nell'ultima parte della sua vita fu anche vice presidente del CICR. Questo libro è il suo diario da "terzo combattente" (quello della pace) a partire dalla guerra di Abissinia fino all'immane tragedia dell'atomica di Hiroshima. Una testimonianza di vita vissuta con la fede del medico e con quella assoluta nel principio di umanità, uno dei sette principi fondamentali di Croce Rossa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invito alla sobrietà felice. Come vivere meglio consumando meno
Invito alla sobrietà felice. Come viver...

Gesualdi Francesco, Piazza Fausto, Saroldi Andrea
Giovanna d'Arco
Giovanna d'Arco

Giannina Facco
Il condottiero
Il condottiero

Kpan Teagbeu, Simplice
Al di là dello sviluppo. Globalizzazione e rapporti nord-sud
Al di là dello sviluppo. Globalizzazion...

Ferini Loris, Bonomi Aldo, Latouche Serge, Squarcina Stefano