Pubblica amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole. Gli sviluppi di una comunicazione pubblica integrata

Pubblica amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole. Gli sviluppi di una comunicazione pubblica integrata

Il concetto di relazionalità consapevole è l'idea-guida per orientare l'agire comunicativo della PA e interpretare alcune tendenze che utilizzano un approccio di comunicazione pubblica integrata. Si tratta delle complesse attività svolte dalla struttura di comunicazione degli enti, dell'adozione di un piano di comunicazione annuale, dell'elaborazione e diffusione del bilancio sociale e della graduale introduzione del Citizen Relationship Management. Queste tendenze sono caratterizzate dall'impiego delle nuove tecnologie che facilitano la creazione e il consolidamento di relazioni della PA con gli stakeholders, ma possono anche produrre effetti perversi e aumentare la distanza tra cittadini e istituzioni. Gea Ducci, ricercatrice alla Facoltà di Sociologia di Urbino, insegna Teoria e tecniche della comunicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Horror
Horror

Angela Ragusa, Anthony Horowitz
Un sogno tutto nuovo
Un sogno tutto nuovo

Barbara Taylor Bradford, Grazia Maria Griffini
Porci con le ali
Porci con le ali

Lombardo Radice Marco, Ravera Lidia
L'anello maledetto
L'anello maledetto

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
Il licantropo
Il licantropo

Stine, Robert L.
Boy watching. Come osservare e classificare i ragazzi di ogni specie!
Boy watching. Come osservare e classific...

G. Zoboli, Paolo Canton, Giovanna Zoboli, P. Canton, Kathryn Lamb
Cronache di Santafrasso
Cronache di Santafrasso

Angela Ragusa, Paul Stewart, Chris Riddell
Il dente del pregiudizio
Il dente del pregiudizio

Andrea G., Pinketts
Il colore del tempo
Il colore del tempo

Lina Sotis, Maddalena Sisto