Pubblica amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole. Gli sviluppi di una comunicazione pubblica integrata

Pubblica amministrazione e cittadini: una relazionalità consapevole. Gli sviluppi di una comunicazione pubblica integrata

Il concetto di relazionalità consapevole è l'idea-guida per orientare l'agire comunicativo della PA e interpretare alcune tendenze che utilizzano un approccio di comunicazione pubblica integrata. Si tratta delle complesse attività svolte dalla struttura di comunicazione degli enti, dell'adozione di un piano di comunicazione annuale, dell'elaborazione e diffusione del bilancio sociale e della graduale introduzione del Citizen Relationship Management. Queste tendenze sono caratterizzate dall'impiego delle nuove tecnologie che facilitano la creazione e il consolidamento di relazioni della PA con gli stakeholders, ma possono anche produrre effetti perversi e aumentare la distanza tra cittadini e istituzioni. Gea Ducci, ricercatrice alla Facoltà di Sociologia di Urbino, insegna Teoria e tecniche della comunicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza latte e senza uova
Senza latte e senza uova

Giuliana Lomazzi
La bella Formichella
La bella Formichella

Ferraro Barbara, Basile Vito C.
Obama. Yes we can
Obama. Yes we can

Anthony Painter, G. Balestrino
Eros II
Eros II

Alberto Bevilacqua
Terra rossa e pioggia scrosciante
Terra rossa e pioggia scrosciante

Vikram Chandra, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
Vivere un segreto
Vivere un segreto

D. Vezzoli, Dana Spiotta
Il risveglio
Il risveglio

Sharon Bolton, M. Castagnone
La decima sinfonia
La decima sinfonia

Gelinek Joseph
Prohibita imago
Prohibita imago

A. Raffo, Valentina Olivastri
Nero come il diamante
Nero come il diamante

T. Jefferson, Parker