Lavoro e società industriale. Da Adam Smith a Karl Polanyi

Lavoro e società industriale. Da Adam Smith a Karl Polanyi

Il volume intende fornire un contributo alla conoscenza delle modalità di nascita e consolidamento del discorso sociologico sull'economia, sul lavoro e le loro trasformazioni connesse al processo di industrializzazione. L'obiettivo, principalmente didattico, è perseguito attraverso l'analisi dei contributi che Karl Marx, Emile Durkheim, Max Weber, Joseph Schumpeter, Karl Polanyi, Frederick Taylor e Elton Mayo hanno offerto a questo proposito. La trattazione di questi autori, la cui appartenenza totale o parziale al contesto sociologico è fuori discussione, è stata preceduta da una breve analisi di altri come Adam Smith, Charles Babbage e Andrew Ure che, pur non appartenendo strettamente a tale ambito disciplinare, presentano elementi utili a delineare in modo più compiuto il clima culturale e scientifico in cui progressivamente sono venuti maturando i temi, le tensioni ed i metodi dei sociologi che si applicano ai problemi del lavoro e dell'economia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cercando Capraia
Cercando Capraia

Cavalli Mirco
Capitolo zero
Capitolo zero

Bosi Simone
Semi
Semi

Matera Pino
Squarci nell' abitudine
Squarci nell' abitudine

Scaglione Nicolò
In fuga dalla realtà
In fuga dalla realtà

Cotroneo Brunella