Analisi e sviluppo delle competenze nelle imprese cooperative. Ipotesi teoriche e modelli d'intervento

Analisi e sviluppo delle competenze nelle imprese cooperative. Ipotesi teoriche e modelli d'intervento

La creazione, il consolidamento e lo sviluppo di competenze sono, oggi, elementi cruciali ai fini di una maggiore efficacia ed efficienza dei sistemi produttivi. L'attuale contesto socio economico, caratterizzato, infatti, da una forte competitività, richiede alle organizzazioni di garantire livelli sempre più elevati di produttività, e ai singoli, di ridefinire costantemente le proprie competenze. Risulta quindi strategico progettare strumenti che supportino tanto le organizzazioni quanto le risorse umane nella gestione, valorizzazione e sviluppo delle competenze di cui sono portatrici. In questo consiste l'obiettivo del presente lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte barocca in America latina. Iconografia del barocco iberoamericano
L'arte barocca in America latina. Iconog...

Santiago Sebastian, A. Dell'Afra
Il teatro delle acque
Il teatro delle acque

JONES Dalu (a cura di)
De arte gymnastica
De arte gymnastica

R. Stalla, Girolamo Mercuriale, M. Napolitano
Iconismi e mirabilia
Iconismi e mirabilia

E. Lo Sardo, Athanasius Kircher, M. Sonnino
Idea di libertà nell'arte greca (L')
Idea di libertà nell'arte greca (L')

Denys Haynes, G. Scattone
Viaggi in Svizzera
Viaggi in Svizzera

Volta Alessandro