Liber de ludo aleae

Liber de ludo aleae

Nel portare a compimento l'edizione di questo testo cardaniano e nel tentare di ricondurre e ricollocare lo scritto del filosofo in quel tessuto di idee che lo hanno prodotto questo studio segue alcune indicazioni di metodo che possano contribuire all'elaborazione di un quadro di riferimento storicamente più appropriato. Si è dovuto dare spazio a un commento storico o esplicativo, seppure breve; si è proceduto ricostruendo frammenti di discorso, evidenziando i riferimenti espliciti del testo, ma anche, e forse soprattutto, andando alla ricerca di un sostrato storico-teoretico più remoto, non immediatamente emergente dalla superficie del testo, ma, ciò nondimeno, presente e anzi presupposto dall'argomentazione cardaniana, la cui genesi si sviluppa lungo un arco di tempo di quasi mezzo secolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una nave per l'inferno
Una nave per l'inferno

Sinoué Gilbert
I fondi comuni di investimento
I fondi comuni di investimento

Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri
Lezione di stile (Una)
Lezione di stile (Una)

Marta Morazzoni
Serenità al lavoro. 35 principi pratici buddhisti per scoprire chiarezza ed equilibrio nel caos del lavoro
Serenità al lavoro. 35 principi pratici...

Michael Carroll, Morgan Gibellini
La guida dei perplessi
La guida dei perplessi

M. Zonta, Mosè Maimonide
La metafisica
La metafisica

Carlo Augusto Viano, Aristotele
De rerum natura. Testo latino a fronte
De rerum natura. Testo latino a fronte

Tito Lucrezio Caro, A. Fellin
Scritti sulla tolleranza
Scritti sulla tolleranza

D. Marconi, John Locke
Etica-Trattato teologico-politico
Etica-Trattato teologico-politico

Baruch Spinoza, S. Rizzo, R. Cantoni, F. Fergnani, M. Brunelli