Elearning. Capire, progettare, comunicare

Elearning. Capire, progettare, comunicare

In questo testo gli autori si propongono di studiare l'eLearning dal punto di vista della comunicazione. La diffusione e la pervasività delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione hanno cambiato e stanno cambiando profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo, comunichiamo, impariamo. Prima ancora d'indicare strategie esplicite d'integrazione delle tecnologie digitali nella formazione, eLearning è dunque il nome stesso della formazione nella knowledge society. Dopo aver inquadrato l'eLearning nell'ambito della storia della comunicazione e delle sue tecnologie, e dei rapporti tra queste ultime e la formazione, il testo propone un articolato percorso sia nel campo dell'instructional design, sia in quelli della gestione e della valutazione di esperienze in eLearning, aiutando così a progettare e sviluppare un'adeguata integrazione delle tecnologie digitali nell'esperienza di apprendimento/insegnamento, e a evitare sia il rischio di una valorizzazione univoca e acritica delle tecnologie in sé e per sé, sia quello di una riduzione dell'eLearning a corsi online.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ballata amara
Ballata amara

Giancarlo Menconi
I colori dell'anima
I colori dell'anima

Margarita E. Vecchiarelli
Il viaggio
Il viaggio

Rosa Schiariti
Pensieri... non...
Pensieri... non...

Artesio Di Legge
Parlo con te
Parlo con te

Annarita Fossa
Raccolta di poesie
Raccolta di poesie

Annamaria R. Aino
Pensieri sparsi
Pensieri sparsi

Giovanni Di Saverio