Immagini dall'America. Mass media e modelli femminili nell'Italia del secondo dopoguerra 1945-1960

Immagini dall'America. Mass media e modelli femminili nell'Italia del secondo dopoguerra 1945-1960

Negli anni Cinquanta l'America come modello culturale e politico, come esportatrice di merci e di immagini "invase" letteralmente l'Italia. Da quel momento gli Stati Uniti, fino ad allora una dimensione lontana, divennero un riferimento costante, che attraverso i canali più diversi influenzava sempre più in profondità la vita di tutta la popolazione e di quella femminile in particolare. Se l'affermazione della "supercultura" americana a livello di industria e di mercato è ormai universalmente riconosciuta, ancor poco indagato è l'impatto che essa ha avuto nella dimensione quotidiana, dove questo processo ha seguito un cammino complesso e poco lineare. Con la presente ricerca, condotta soprattutto sui mezzi di comunicazione più popolari, come la stampa a rotocalco, il cinema e la televisione, si è potuto verificare che, al di là dei raffinati piani di penetrazione culturale elaborati dal governo statunitense - qui ricostruiti attraverso la documentazione conservata presso i National Archives and Records Administration e la Library of Congress di Washington - vari aspetti della American way of life si diffusero nella società italiana secondo modalità non sistematicamente orientabili "dall'alto".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Embriologia, morfogenesi e anomalie dello sviluppo
Embriologia, morfogenesi e anomalie dell...

Lucini Carla, Castaldo Luciana, Pelagalli Gaetano Vincenzo
La procreazione medicalmente assistita nell'Europa dei quindici. Uno studio comparatistico
La procreazione medicalmente assistita n...

Gentilomo Andrea, Piga Antonella, Nigrotti Stefano
Il diritto del bilancio
Il diritto del bilancio

C. Forte, Paul Laband
Rischio e preposizione
Rischio e preposizione

Filippo Farolfi