L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale

L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale

Investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale, mi-gliorandone la qualità/bellezza e contribuendo a ricostruire i "luoghi" urbani, significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Nel nuovo mercato globale, gli antichi edifici restaurati stanno diventando essi stessi incubatori di innovazione, nella misura in cui sono aperti anche ai quartieri, ai distretti e ai loro cittadini, alle scuole e alla popolazione locale. Questo è lo scenario generale nel quale si colloca il presente volume. Esso si ricollega a queste e altre interessanti questioni, alla luce di una profonda conoscenza bibliografica, che va dai contributi di Baumol, Blaug, Frey, Krutilla a quelli di Throsby, Greffe, Nijkamp, Lichfield e tanti altri. La dimensione culturale dello sviluppo sostenibile è la prospettiva di fondo assunta nel testo e portata avanti con molta coerenza. Non interessa solo come conservare, ma anche cosa e perché. Quanto sopra conferisce alla ricerca una particolare caratteristica, che è quella di soffermarsi sui fondamenti dell'economia della conservazione dei beni culturali, piuttosto che su specifici aspetti specialistici. Conservare non è il fine, si sottolinea più volte, ma è un mezzo per rigenerare il patrimonio. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici. Introduzione di Luigi Fusco Girard.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale
  • Autore: Marilena Vecco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788846487896
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La sagra del delitto
La sagra del delitto

Agatha Christie, P. Franceschini
Unico 2008: Imprese individuali ed esercenti arti e professioni - Periodo d’imposta 2007
Unico 2008: Imprese individuali ed eserc...

Elisabetta Casari, Tullio Zanin, Enrico Roat
Manuale di diritto civile. 2.Le obbligazioni
Manuale di diritto civile. 2.Le obbligaz...

Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo