Intervento pubblico e crescita economica: un equilibrio da ricostruire

Intervento pubblico e crescita economica: un equilibrio da ricostruire

Il volume esamina le principali vicende dell'economia italiana dal secondo dopoguerra a oggi. L'autore individua nell'equilibrio tra i principi di una politica economica liberista e il rafforzamento del ruolo del settore pubblico il fattore determinante del miracolo economico italiano che ha caratterizzato gli anni cinquanta e sessanta. La situazione attuale dell'economia è, per alcuni aspetti, assimilabile a quella del dopoguerra. Per avviare una nuova fase di sviluppo occorre una svolta nella politica economica: favorire l'ammodernamento e la ristrutturazione dell'offerta, per beneficiare appieno delle opportunità offerte dall'adesione alla moneta unica, dal progresso tecnico e dalla globalizzazione dei mercati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'integrazione delle professionalità nei servizi alle persone
L'integrazione delle professionalità ne...

Fondazione E. Zancan, Tiziano Vecchiato, Milena Diomede Canevini
Fantasmi di luce. Tutto il cinema fanta-horror in 4500 film dal 1929 a oggi. 9.
Fantasmi di luce. Tutto il cinema fanta-...

Massimo Monteleone, Gaetano Mistretta, Riccardo Esposito
Clipart
Clipart

Elisabetta Vernier
Goliath
Goliath

Alberto Cola
Frammenti
Frammenti

Gustavo Petti
Il fondo della notte
Il fondo della notte

Valerio Pinelli
Boneyard. Il cimitero di Raven's Hollow. 1.
Boneyard. Il cimitero di Raven's Hollow....

Richard Moore, M. Gelli, B. Chies, E. Trugli