Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea. Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali

Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea. Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali

La Politica agricola comunitaria (PAC) riflette molte delle aspettative, dei progressi e delle crisi del disegno di integrazione che da più di mezzo secolo attraversa l'Europa e che ha portato, con percorsi spesso travagliati e complessi, all'attuale Unione europea (UE). Questo testo presenta l'evoluzione dei due pilastri della PAC (la politica dei prezzi e dei mercati e la politica di sviluppo rurale) nei cinquant'anni trascorsi dalla firma dei Trattati di Roma, fino all'attuale periodo di programmazione 2007-2013. Vengono inoltre presentati, da un lato, la politica di coesione economica e sociale dell'UE, divenuta nell'ultimo periodo una vera e propria politica di sviluppo regionale, dall'altro, il cammino dell'integrazione europea, che sulla politica regionale necessariamente si riflette. Oggi, infatti, la programmazione e la pianificazione dei territori rurali si fondano su numerosi e concorrenti profili, il cui rilievo muta in ragione della varietà di agricolture e di condizioni di sviluppo rurale e regionale che si incontrano nell'UE ormai allargata a ventisette Paesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea. Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali
  • Autore: Stefano Pareglio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: ECONOMIA - RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9788846492258
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Pantaleon e le visitatrici
Pantaleon e le visitatrici

Mario, Vargas Llosa
Vento largo
Vento largo

Francesco Biamonti
Un giorno di fuoco
Un giorno di fuoco

Fenoglio Beppe
Le voci della sera
Le voci della sera

Natalia Ginzburg
Il carcere
Il carcere

Cesare Pavese