Gestire la cultura. La misurazione della performance del patrimonio culturale: principi, strumenti ed esperienze

Gestire la cultura. La misurazione della performance del patrimonio culturale: principi, strumenti ed esperienze

Gestire la cultura significa inquadrare un progetto culturale rispetto alle variabili rilevanti, svilupparlo secondo un corretto equilibrio fra esigenze di valorizzazione e di economicità, misurarne costantemente potenzialità e limiti emergenti, verificare il grado di raggiungimento degli obiettivi programmati e, infine, garantire la corretta gestione della res pubblica di natura culturale. Occorrono competenze trasversali, non più solo storico-artistiche, ma anche manageriali, contabili, giuridiche, organizzative e finanziarie. La prima parte del volume, di carattere teorico, definisce l'ambito di indagine, descrive la prospettiva economico-aziendale per la gestione della cultura e delinea le variabili rilevanti per la sua comprensione: l'assetto istituzionale e le scelte politiche per il governo del patrimonio culturale, i principi e gli strumenti aziendali per la sua gestione e la correlazione fra forme di gestione e performance aziendali. La seconda parte è costituita da esperienze di gestione del patrimonio culturale. Si tratta di casi analizzati secondo criteri comuni: i livelli di autonomia e di reversibilità delle scelte, l'attrazione e l'organizzazione delle competenze, il sistema informativo contabile per le decisioni e per il controllo, la misurazione della performance, il consenso e l'attrazione delle risorse finanziarie e, infine, i legami interistituzionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi modulari in economia aziendale. Progetti Igea e Mercurio. Per la 4ª classe delle Scuole superiori. Con CD-ROM vol.2
Percorsi modulari in economia aziendale....

Clara Robecchi, Pietro Boni, Pietro Ghigini
Percorsi modulari in economia aziendale. Progetti Igea e Mercuro. Per la 5ª classe delle Scuole superiori. Con CD-ROM vol.3
Percorsi modulari in economia aziendale....

Pietro Boni, Pietro Ghigini, Clara Robecchi
In forma di lab. di scrittura + racconto + romanzo
In forma di lab. di scrittura + racconto...

D. Boni, R. Casati, F. Russo
La patente europea del computer Office XP. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM: 1
La patente europea del computer Office X...

Vaccaro Silvia, Pezzoni Sergio, Pezzoni Paolo
La patente europea del computer Office XP. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. 2. (2 vol.)
La patente europea del computer Office X...

Silvia Vaccaro, Paolo Pezzoni, Sergio Pezzoni
Principi di economia aziendale. Progetto '92. Per gli Ist. professionali: 3
Principi di economia aziendale. Progetto...

Ghigini Pietro, Menabeni Luisa, Robecchi Clara