Organizzazione, conoscenza e progetti

Organizzazione, conoscenza e progetti

Nel dibattito scientifico più recente la conoscenza è considerata quale fattore determinante nella competizione aziendale e tra sistemi-paese. In questo volume, in particolare, si approfondisce il tema della gestione della conoscenza nei progetti, secondo una prospettiva teorica di tipo critical, che solo di recente ha suscitato l'interesse degli studiosi di management. Si è rilevato infatti che, nonostante il significato del termine "progetto" non dia luogo ad una interpretazione univoca (uno strumento di coordinamento, una modalità organizzativa, un insieme di pratiche manageriali), il suo output si può considerare quale elaborazione della conoscenza di un gruppo, di una organizzazione o di un network. In questo lavoro si individua, nel gruppo di progetto, una possibile chiave di lettura della gestione della conoscenza che si può esplicitare in entrambi i ruoli di collectivity of practice e community of practice. Il volume presenta alcuni spunti teorici utili ad avviare una prima riflessione sulle relazioni esistenti tra la gestione della conoscenza e i progetti e si rivolge a tutti gli studiosi di organizzazione e management.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io, Eliana e...
Io, Eliana e...

Raffaele Spera
Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'unità d'Italia. Atti delle Giornate internazionali di studio (Roma, 28-29 ottobre 2011)
Lessicografia e onomastica nei 150 anni ...

Enzo Caffarelli, Paolo D'Achille
Saga. 1.
Saga. 1.

Brian K. Vaughan, Fiona Staples
My dear rommate project
My dear rommate project

Dellavalle Fabrizio, Bertolusso Giorgio
Scalped vol.10
Scalped vol.10

Jason Aaron, R. M. Guéra