La metropoli spezzata. Sviluppo urbano di una città mediterranea

La metropoli spezzata. Sviluppo urbano di una città mediterranea

pubblica dopo alcuni anni di silenzio. Gli aggettivi: globale, creativa, innovativa si sono sprecati nel sostituire i vecchi epiteti di parassitaria, sprecona, arretrata. E possibile sottrarsi al rumore della propaganda per tracciare la direzione del mutamento di Roma? E possibile farne un caso urbano che si confronta col panorama del cambiamento globale senza perdere la sua specificità? Riprendere il filo dell'analisi lì dove si era interrotto è il proposito che il libro si pone. Per capire come sia possibile la trasformazione da "Capitale infetta" a metafora del successo urbano, e se questo successo non nasconda comunque dietro di sé la versione romana della crisi che attanaglia il paese. Questo volume tenta di costruire Roma come caso di città mediterranea utilizzando sociologicamente i contributi acquisiti di storia urbana, urbanistica, ecc., ed unendoli all'analisi dei dati secondari per arrivare ad un utile approccio di sociologia urbana che si confronti con tre fratture. La prima è quella fra Roma e la sua provincia, che comincia a funzionare da periferia. La seconda è quella fra le varie periferie di Roma, con percorsi e destini diversi tra loro. La terza, quella che le sintetizza tutte, è quella tra centro e periferia. Il risultato è che la crescita di Roma è diversa nella continuità e assume un altro significato, perché nuovo è il contesto in cui avviene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Provincia di Rieti, il gusto di scoprirla
Provincia di Rieti, il gusto di scoprirl...

F. Marzili, E. Ferri, G. Cammerini, Teresa Cremona, Luigi Cremona
Odissee dell'arte
Odissee dell'arte

Achille Bonito Oliva
Gianni Asdrubali. Dynamische Texturen im Raum. Ediz. italiana e tedesca
Gianni Asdrubali. Dynamische Texturen im...

S. Meraviglia, Stephan Oswald
Quatri bogns motifs
Quatri bogns motifs

Daniele Fior, A. Maieron, L. Viola, C. Tolazzi, Manuele Fior
E con il mio spirito
E con il mio spirito

Massimo Gianardi