Contabilità generale. Tecnica di rilevazione ed esercizi

Contabilità generale. Tecnica di rilevazione ed esercizi

La contabilità è, da sempre, il linguaggio delle aziende. E questo perché nel mondo della produzione e dei servizi si riconosce ad essa una sua straordinaria immediatezza ed efficacia nel memorizzare e rappresentare i fatti di gestione. La contabilità generale, infatti, nelle sue linee essenziali presenta una logica insieme semplice e rigorosa ed è uno strumento indispensabile per chi vive o, comunque, ambisce a conoscere il modo di ragionare e di comportarsi delle imprese. L'obiettivo di questo testo è quello di introdurre, con gradualità, il lettore alla logica del sistema del reddito e del metodo della partita doppia e, quindi, di illustrare i "ferri del mestiere" del contabile e di farne apprezzare l'immediatezza di utilizzo. Il testo vuole essere di introduzione, adatto perciò a chi si avvicina alla partita doppia per la prima volta e che sia quindi privo anche di una minima conoscenza della materia. Inoltre, dal momento che è difficile verificare la propria effettiva comprensione della materia senza mettersi alla prova, nel libro sono offerti anche dei momenti di "controllo". Sono perciò previste delle domande alla fine di ogni capitolo, così da accertare immediatamente la comprensione dei punti chiave dell'argomento trattato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Santa. Viaggio nella 'ndrangheta sconosciuta. Con DVD
La Santa. Viaggio nella 'ndrangheta scon...

Fierro Enrico, Oliva Ruben H.
L'estate di noi due
L'estate di noi due

Brashares Ann
La fiera delle vanità
La fiera delle vanità

William Makepeace, Thackeray
L'amante di lady Chatterley
L'amante di lady Chatterley

Lawrence, David Herbert
Racconti
Racconti

Cechov Anton
La Divina Commedia
La Divina Commedia

Dante Alighieri
Manon Lescaut
Manon Lescaut

Prévost, Antoine François
Dentro la moschea
Dentro la moschea

Pallavicini Yahya