La fede di Gesù Cristo nelle tradizioni cristiane antiche

La fede di Gesù Cristo nelle tradizioni cristiane antiche

Si può parlare, nel Nuovo Testamento e nella prima riflessione cristiana, di fede di Gesù, e con quale significato? A partire da tale domanda I. G. Wallis analizza le tradizioni neotestamentarie (e in parte precedenti) con un'accurata trattazione esegetica che non perde mai di vista il contesto teologico più ampio, per evidenziare come nelle diverse tradizioni neotestamentarie si ragioni di fede di Gesù a livello paradigmatico (come modello per i credenti) e a livello teologico (nel suo rapporto con il Padre). A tale filone pone fine la polemica ariana, quando la difesa della dignità divina di Gesù rende impossibile mantenere l'ampiezza della riflessione precedente. A questa si può, però, oggi nuovamente attingere, con un indubbio arricchimento per la cristologia. Il testo di Wallis si presenta, al riguardo, come uno strumento assai prezioso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli amanti fiamminghi
Gli amanti fiamminghi

Paolo Maurensig
Libeccio
Libeccio

Folco Quilici
Io, ciccione
Io, ciccione

F. Zucchella, Jerry Stahl, Fabio Zucchella
I giorni felici
I giorni felici

Teresa Ciabatti
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert
Il grande libro di cucina di Alain Ducas...

Alain Ducasse, Frédéric Robert