La fede di Gesù Cristo nelle tradizioni cristiane antiche

La fede di Gesù Cristo nelle tradizioni cristiane antiche

Si può parlare, nel Nuovo Testamento e nella prima riflessione cristiana, di fede di Gesù, e con quale significato? A partire da tale domanda I. G. Wallis analizza le tradizioni neotestamentarie (e in parte precedenti) con un'accurata trattazione esegetica che non perde mai di vista il contesto teologico più ampio, per evidenziare come nelle diverse tradizioni neotestamentarie si ragioni di fede di Gesù a livello paradigmatico (come modello per i credenti) e a livello teologico (nel suo rapporto con il Padre). A tale filone pone fine la polemica ariana, quando la difesa della dignità divina di Gesù rende impossibile mantenere l'ampiezza della riflessione precedente. A questa si può, però, oggi nuovamente attingere, con un indubbio arricchimento per la cristologia. Il testo di Wallis si presenta, al riguardo, come uno strumento assai prezioso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rime
Le rime

Bernardo Tasso, B. Basile
Solo il vento lo sa
Solo il vento lo sa

Ferrero Bruno
Tecniche di animazione con gruppi dagli 11 ai 15 anni. Per riunioni, ritiri spirituali, campiscuola
Tecniche di animazione con gruppi dagli ...

M. Orrù, Centro salesiano pastorale gio, Pierre Bourdoncle, P. Bourdoncle
La chiesa di Scientology
La chiesa di Scientology

M. Introvigne, J. Gordon Melton
Adolescenti: le domande che scottano: 2
Adolescenti: le domande che scottano: 2

Boscato Graziella, Giordano E., Lasconi Tonino
Sognatori
Sognatori

Hamsun Knut
Cartigli, infernotti e cronache...
Cartigli, infernotti e cronache...

Fo Garambois Bianca, Fo Dario