Fiducia nella ragione. Conferenza inaugurale di Papa Benedetto XVI

Fiducia nella ragione. Conferenza inaugurale di Papa Benedetto XVI

L'enciclica filosofica Fides et ratio, scritta nel 1998 da Giovanni Paolo II, ha suscitato un grande entusiasmo tra le comunità accademiche dei cinque continenti, in particolar modo nelle università cattoliche, tale entusiasmo si è riversato nei colloqui e nelle pubblicazioni proprie di ciascuna "scienza": filosofia e teologia, diritto, pedagogia, sociologia e dottrina sociale. Nella maggior parte dei paesi è stato, così, celebrato e commentato continuamente un testo magisteriale di altissimo livello speculativo, che manifesta "l'interesse della Chiesa" per la filosofia ma anche, e soprattutto, ne incoraggia risolutamente il suo esercizio. Dieci anni dopo si è sentito il bisogno di coglierne ancora le novità, apprezzare il cammino che ha ispirato e distinguere nuovamente le linee d'orizzonte che disegna. E con questo obiettivo che la Pontificia Università Lateranense, la Pontificia Accademia delle Scienze e la Conferenza mondiale delle Istituzioni universitarie cattoliche di filosofia (COMIUCAP) si sono unite per organizzare un convegno presso la Pontificia Università Lateranense i cui atti sono riuniti nella presente opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per fortuna mi hai tradito!
Per fortuna mi hai tradito!

Ildikó Von Kurthy, B. M. Smiths-Jacob
L'amore proibito
L'amore proibito

Santa Montefiore, C. Converso
Il principe di sangue nero. Vampire Empire
Il principe di sangue nero. Vampire Empi...

Clay Griffith, Susan Griffith, S. Caraffini, G. Lupieri