Il diritto del fedele alla legalità della pena: profili comparativi

Il diritto del fedele alla legalità della pena: profili comparativi

L'interesse del fedele a non essere colpito da pena se non nei casi previsti dalla legge, elevato dal legislatore della riforma al rango di diritto soggettivo, ed il confronto con le esperienze giuridiche laiche aprono nuovi scenari per un ripensamento sul valore del principio di legalità penale nella Chiesa. Il libro, per gli argomenti trattati, è rivolto sia agli specialisti del settore sia a coloro che, affrontando per la prima volta lo studio del diritto penale, desiderano affiancare al manuale istituzionale una lettura complementare utile ad un approccio "utroquistico" alla materia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' acqua racconta
L' acqua racconta

Lina Dolce
In bicicletta con Voltaire
In bicicletta con Voltaire

Donateo Giuseppe
Il disperso e altre poesie
Il disperso e altre poesie

Donnini Giuseppe
Agenda verde-rosa
Agenda verde-rosa

Dovichi Giuseppe
Genesi di un omosessuale
Genesi di un omosessuale

Eliogabalo Umberto
Ombre e destino
Ombre e destino

Emmolo Riccardo
Martineddu Ifferradu
Martineddu Ifferradu

Enna Francesco
Il colore del mare
Il colore del mare

Anna M. Fabiano
Glossas
Glossas

Falchi Massidda, Anna M.
Una donna oggi
Una donna oggi

Farina Franco