Il pellegrinaggio: tempo e luogo di conversione e riconciliazione. Esperienza della misericordia

Il pellegrinaggio: tempo e luogo di conversione e riconciliazione. Esperienza della misericordia

Nell'attuale contesto di crisi del senso del peccato, della fede, della conversione, del sacramento della Riconciliazione, il pellegrinaggio può dare un suo apporto verso una soluzione positiva? Esistono le premesse teologiche, culturali, pastorali? Pur se le riflessioni teologiche e le indagini sociologiche registrano una "vocazione" all'immanenza, un relativismo, una negazione di Dio, nella sua duplice forma, quella ateistica e quella secolaristica, questo non esclude una rinnovata domanda di significati. Gli uomini di oggi, apparentemente quasi "ostili all'idea di essere in colpa", si sentono, specialmente in questi ultimi anni, "confusi e disorientati: bisognosi quindi di essere compresi e soprattutto amati". In questo clima culturale, sociale, il pellegrinaggio, in quanto si dimostra un luogo teologico, come dice Papa Francesco nell'Evangelii gaudium, in cui molte sensibilità soggettive cercano un valore aggiunto nella loro vita, porta a pensare che i suoi tempi e i suoi spazi siano tra i più indicati per comprendere che il sacramento della Riconciliazione è propriamente il sacramento della Misericordia e per favorire la decisione di un intimo cambiamento, di una totale consegna della propria esistenza al Vangelo. Non è un caso che San Giovanni Paolo II abbia definito i santuari: "luoghi di conversione, di penitenza e di riconciliazione con Dio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il pellegrinaggio: tempo e luogo di conversione e riconciliazione. Esperienza della misericordia
  • Autore: Claudio Costa, L. Andreatta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lateran University Press
  • Collana: Vivae Voces
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788846510365
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Cara, cara Brenda. Lettere d'amore di H. Miller a Brenda Venus
Cara, cara Brenda. Lettere d'amore di H....

Lawrence Durrell, Henry Miller, Ettore Capriolo, Alberto Moravia
Le teorie artistiche in Italia. Dal Rinascimento al Manierismo
Le teorie artistiche in Italia. Dal Rina...

Anthony Blunt, L. Moscone Bargilli
Storia della musica in Occidente
Storia della musica in Occidente

A. Melchiorre, Donald J. Grout
Le belle arti ricondotte a unico principio
Le belle arti ricondotte a unico princip...

E. Migliorini, F. Vianovi, Charles Batteux, I. Torrigiani
Il problema della forma nell'arte figurativa
Il problema della forma nell'arte figura...

Adolf Von Hildebrand, F. Scrivano, A. Pinotti