Ville della Valdera

Ville della Valdera

Il taglio descrittivo del volume intende guidare il visitatore in un itinerario tracciato da alcune ville, costruite dalle famiglie fiorentine e pisane, tra XV e XIX secolo. Da Spedaletto, a Camugliano, Cedri, Capannoli, Villa Saletta, Alica, Montelopio, questi "sistemi" sono legati tra loro in un connettivo denso di episodi monumentali, archeologici, naturalistici, veri e propri "indicatori sensibili" di un paesaggio culturale. La conoscenza del quale è alla base del processo di riconoscimento dei valori d'identità e di memoria da conservare e valorizzare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Printmaking. Traditional and contemporary techniques. Ediz. italiana
Printmaking. Traditional and contemporar...

Ann D'Arcy Hughes, Hebe Vernon-Morris
La mia difesa personale
La mia difesa personale

Marco Conti, Maria Serena Tucci
Professione: architetto
Professione: architetto

Geoffrey Makstutis
Khamsin «kristal e Candida»
Khamsin «kristal e Candida»

Saskia H., Besomi-Goedemans
Teatro giapponese contemporaneo
Teatro giapponese contemporaneo

Sakaye Yoji, Hirata Oriza, Okada Toshiki
Il giardino sul tetto
Il giardino sul tetto

Alejandro Bahamon
Caritas in veritate. Litterae Encyclicae de humana integra progressione in caritate veritateque
Caritas in veritate. Litterae Encyclicae...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)