Memoria di Porta Romana

Memoria di Porta Romana

"Sfilano davanti a noi, nelle pagine di Dilvo Lotti, i personaggi di quegli anni, insegnanti, compagni di scuola, artisti di riferimento: Gianni Vagnetti e Libero Andreotti, Romano Romanelli e Bruno Innocenti, Antonio Berti, Ottone Rosai, Venturino Venturi, Marcello Fantoni. C'è anche il grande Ugo Ojetti orgoglioso di essere presidente di una scuola di cui aveva ben inteso - con l'intuito dell'intellettuale di razza e del geniale organizzatore di cultura - le potenzialità meravigliose, la straordinaria vitalità innovativa e creativa" (Dalla prefazione di Antonio Paolucci).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccolta di pareri forensi. In diritto privato
Raccolta di pareri forensi. In diritto p...

Visintini Giovanna, D'Angelo Andrea, Cabella Pisu Luciana, De Matteis Raffaella
Il trasporto pubblico a Bergamo. ATM 1907-1997
Il trasporto pubblico a Bergamo. ATM 190...

Sergio Zaninelli, S. Zaninelli, Giancarlo Graziola, G. Graziola