Il teatro delle scelte. Il teatro «Ernesto Rossi» per la città di Pisa

Il teatro delle scelte. Il teatro «Ernesto Rossi» per la città di Pisa

Il Teatro "Ernesto Rossi" di Pisa, gioiello architettonico settecentesco dell'architetto Zanobi del Rosso è chiuso dal 1966. Finora idee e prospettive di recupero non hanno trovato la via per una effettiva realizzazione, nonostante le rare, preziose ed episodiche riaperture. La Fondazione Teatro di Pisa, ha commissionato ad un gruppo di allievi del Master in Gestione delle Istituzioni e degli Eventi per l'Arte e la Cultura della Trento School of Management, una ricerca volta a evidenziare quali percezioni e aspettative si articolino attorno al più antico e trascurato teatro di Pisa. Un contributo di riflessione e confronto sul passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera alla sorella fiorentina. Sulla verginità e la fuga dal mondo
Lettera alla sorella fiorentina. Sulla v...

O. Giordano, di Siviglia Leandro
Opere. 11.Saggi inediti giovanili
Opere. 11.Saggi inediti giovanili

Antonio Rosmini, V. Sala
Teresa di Lisieux
Teresa di Lisieux

Papàsogli Giorgio
Panegirici su san Paolo
Panegirici su san Paolo

Giovanni Crisostomo (san)
Storia ecclesiastica degli angli
Storia ecclesiastica degli angli

Beda il venerabile, G. Simonetti Abbolito
Opere. 6.Lettere 211-548
Opere. 6.Lettere 211-548

Bernardo di Chiaravalle (san), F. Gastaldelli, E. Paratore
Arte modenese tra Otto e Novecento
Arte modenese tra Otto e Novecento

Luciana, Frigieri Leonelli
La perenne verginità di Maria
La perenne verginità di Maria

M. I. Danieli, Girolamo (san)