Le Fonti fenomenologiche della psicologia

Le Fonti fenomenologiche della psicologia

Questo è il primo di un percorso di studi che si svilupperà in tre volumi. Diretto principalmente a psicologi, epistemologi, filosofi e psichiatri, questo volume si occupa di quanti hanno offerto un contributo all'interno del "movimento fenomenologico" e si sofferma sul loro modo di intendere la "questione psicologia". Ritornare alle fonti della ricerca fenomenologica consente non solo di comprendere in che cosa consista la fenomenologia, ma anche di riscoprire lo stretto rapporto che i fenomenologi "classici", in primo luogo Edmund Husserl, hanno posto fra indagine filosofica e psicologia. A seguire verranno affrontate le fonti esistenziali della psicologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologie emotive. Nuovi media per migliorare la qualità della vita eridurre lo stress
Tecnologie emotive. Nuovi media per migl...

Giuseppe Riva, Daniela Villani, Alessandra Grassi
Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi
Piccolo codice costituzionale. Legislazi...

Temistocle Martines, Michele Ainis
Liberi dalla depressione con la terapia cognitivo comportamentale e la mindfulness
Liberi dalla depressione con la terapia ...

Spagnulo Pietro, Stefano Marchi
Il metodo della ricerca nella scuola fino dall'infanzia. Con DVD
Il metodo della ricerca nella scuola fin...

Casini Vieva, Cambi Franco, Pescioli Idana
Altri seminari di filosofia del diritto
Altri seminari di filosofia del diritto

Massimo La Torre, Gianfrancesco Zanetti