La «fobia romana» e altri scritti su Freud e Meringer

La «fobia romana» e altri scritti su Freud e Meringer

Questo volume pubblicato per la prima volta nel '92, viene qui riproposto con una documentata ricostruzione storico-critica dell'intero cimento di Timpanaro con la psicoanalisi, e arrichito del saggio "Più freudiani di Freud?", da lui lasciato inedito. Accanto all'interpretazione della "fobia romana" di Freud e a una rilettura dei suoi ultimi scritti metodologici, l'autore propone anche un inedito raffronto tra Freud e la teoria del lapsus del linguista ed etnologo Rudolf Meringer. Ma soprattutto offre uno spaccato della cultura italiana di quegli anni, insieme a un'accorata difesa, profondamente etica, di una ragione "illuminista".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto dei draghi
Il canto dei draghi

Aurelio La Scala Marchesan
Loveboy lovejoy
Loveboy lovejoy

Marisa Porello
La scatola dei ricordi
La scatola dei ricordi

F. Vallone, Tina Panetta