Cisanello e le sue «Tre cappelle»

Cisanello e le sue «Tre cappelle»

Alla metà del secolo XX Cisanello era un centro prevalentemente agricolo, mentre adesso è uno dei sobborghi più popolosi di Pisa ancora in pieno sviluppo. Tra gli insediamenti di maggiore rilevanza si ricordano lo stabilimento ospedaliero, un centro commerciale e catene di negozi e supermercati. Nel presente libro si ripercorre la storia e l'evoluzione del sobborgo, a partire dalla più antica attestazione di Cisanello del secolo XI. Si presta un'attenzione particolare all'analisi del territorio e ai suoi mutamenti nel corso del tempo e si studiano le "Tre Cappelle" di San Biagio, San Giusto e San Pietro, come erano comunemente chiamate le sue tre chiese, testimoniate in documenti sin dal secolo XII. Di queste chiese ne sopravvivono ancora due: San Biagio e San Pietro, e si identifica nel libro il sito in cui sorgeva la chiesa di San Giusto documentando il legame tra quanto resta di questa e l'ospedale di Cisanello.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Cisanello e le sue «Tre cappelle»
  • Autore: M. Fanucci Lovitch
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788846717191
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La reumatologia in tasca
La reumatologia in tasca

M. Cutolo, Leslie J. Crofford, John H. Stone, M. Matucci Cerinic, S. Bombardieri, John H. Klippel
Napoli film festival. Catalogo 2004
Napoli film festival. Catalogo 2004

Michele Capasso, Davide Azzolini