Cinque storie ferraresi. Omaggio a Bassani

Cinque storie ferraresi. Omaggio a Bassani

Le Cinque storie ferraresi del '56 mettono in luce la passione del testimone, la consapevolezza dello storico e la maturità del narratore. Attuando la sua attenta quanto inflessibile analisi delle vicende italiane, della sua gente e della sua città, l'autore dipinge un ritratto esemplare sulle connivenze fra il passato regime fascista e la società civile, negli anni della discriminazione razziale, della guerra civile e del dopoguerra. Gli studi qui presentati guardano da più metodiche interpretative agli aspetti più significativi e a quelli ancora occulti presenti nei testi, con particolare attenzione a quanto di ogni singolo racconto meritava di essere focalizzato, anche alla luce di un approfondito riesame del "caso" Bassani. Si tratta della raccolta delle relazioni e delle comunicazioni tenute durante il Seminario Giorgio Bassani: Cinque storie ferraresi, organizzato dalla Mod (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) e dal Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna nel febbraio 2007.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini fanno «ooh...»
I bambini fanno «ooh...»

Giuseppe Povia, Melanie Daniels, Simona Mulazzani
La fabbrica della felicità. Le promesse della nuova medicina
La fabbrica della felicità. Le promesse...

Sheila M. Rothman, M. Oldani, David J. Rothman
Il buio oltre la notte
Il buio oltre la notte

Connelly Michael
Sudoku anch'io
Sudoku anch'io

Chisholm Alastair