Storia della Colonna infame

Storia della Colonna infame

Dopo cento e quarantasette anni dalla sua edificazione, nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1778, di nascosto dall'opinione pubblica, a Milano viene demolita la Colonna infame. Se non altri centoquarantasette, pochi di meno ne ha dovuti aspettare la Storia della Colonna infame, nata nel crogiuolo creativo del triennio mirabile 1821-1823, ripensata e ricostruita di pari passo con I Promessi Sposi all'altezza della Quarantana, per essere finalmente compresa e valutata come meritava, da parte di Michele Ziino prima (1928), di Giancarlo Vigorelli poi (1942), e soprattutto dei maggiori interpreti manzoniani del secondo Novecento. Questo straordinario capolavoro del Manzoni maturo, dedicato alla disamina e alla confutazione sistematica del processo ai cosiddetti untori della peste di Milano, di fatto appartiene indissolubilmente alla gran macchina del romanzo, e a un tempo la completa e la mina dall'interno. L'affresco manzoniano del Seicento lombardo nei Promessi sposi si completa così, e si definisce, attraverso l'attenta e documentata ricostruzione degli interrogatori a Guglielmo Piazza e Gian Giacomo Mora, e agli altri sfortunati comprimari nel processo, che alterna passaggi di formidabile forza narrativa, ad altri di tesa riflessione sulle fonti e sulla ricezione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Richmond Park Stories. Student's Book-Home Practice. Con CD Audio. Per la Scuola media: 1
Richmond Park Stories. Student's Book-Ho...

Bonci Laura, Verri Valeria, Howell Sarah M.
Il balcone
Il balcone

G. Caproni, Jean Genet
Radiodrammi
Radiodrammi

Dürrenmatt Friedrich
Un piano perfetto
Un piano perfetto

Julie Parsons, Sara Caraffini
Come fare miracoli nella vita di tutti i giorni
Come fare miracoli nella vita di tutti i...

Wayne W. Dyer, Paola Sani, P. Sani
Una vita violenta
Una vita violenta

A. Parisi, M. Morazzoni, Pier Paolo Pasolini
Male e modernità
Male e modernità

Jorge Semprun, M. Ferrara