Sub imagine somni: nighttime phenomena in Greco-Roman Culture

Sub imagine somni: nighttime phenomena in Greco-Roman Culture

Sogni ed interpretazione dei sogni sono un tema ricorrente in numerosi generi e contesti discorsivi dell'antichità classica. Un tema spesso trascurato o trattato marginalmente negli studi classici, ed estrapolato dal contesto culturale che lo contraddistingue. Questo volume, che raccoglie interventi di un incontro tenutosi Roma, affronta il problema del sogno in correlazione con altri fenomeni che interessano il sonno e con un approccio che coinvolge discipline diverse, quali letteratura, epigrafia, storia dell'arte, religione e cultural history. Sono analizzati testi greci e latini, assieme alla loro ricezione nella nostra epoca, con l'obiettivo di esplorare il tema del sogno come fenomeno letterario e come esperienza vissuta, nel presupposto che i sogni e la loro interpretazione costituiscano un fenomeno culturalmente determinato. Alcuni degli autori utilizzano nella loro analisi metodologie moderne di interpretazione dei sogni, per es. la psicoanalisi, non quali schemi interpretativi, ma piuttosto come stimoli ed ispirazioni per le proprie analisi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia del futurismo
Breve storia del futurismo

Giacomo Properzj
Algebra. Corso di matematica per il biennio. Per gli Ist. tecnici commerciali: 1
Algebra. Corso di matematica per il bien...

Vai Roberto, Gambotto Manzone Anna M., Consolini Bruna
Algebra. Corso di matematica per il biennio. Per gli Ist. tecnici commerciali: 2
Algebra. Corso di matematica per il bien...

Vai Roberto, Gambotto Manzone Anna M., Consolini Bruna
Geometria. Corso di matematica. Per il biennio degli Ist. tecnici commerciali
Geometria. Corso di matematica. Per il b...

Vai Roberto, Consolini Ghirardelli Bruna, Gambotto Manzone Anna M.
Probabilità e statistica. Corso di matematica per il biennio. Per gli Ist. tecnici commerciali
Probabilità e statistica. Corso di mate...

Vai Roberto, Consoli Bruna, Gambotto Manzone Anna M.
Conoscere e applicare la matematica. Con quaderno per il ripasso e il recupero. Per gli Ist. tecnici commerciali: 2
Conoscere e applicare la matematica. Con...

Consolini Ghirardelli Bruna, Gambotto Manzone Anna M.