Devotionis munus. La cultura e l'opera di Adamo di Brema

Devotionis munus. La cultura e l'opera di Adamo di Brema

Nella storiografia medievale merita una collocazione di rilievo la "Storia degli arcivescovi della Chiesa di Amburgo" (Gesta Hammaburgensis ecclesiae pontificum), scritta verso il 1075 da Adamo di Brema. In essa sono ricostruite non solo le vicende della diocesi amburghese, una delle più importanti nella Germania dell'epoca, ma anche le tappe dell'esplorazione e dell'evangelizzazione dell'Europa baltica e settentrionale, dalla Danimarca all'Islanda e dalla Norvegia alla lontana Vinland, la colonia fondata dai Vichinghi nell'America settentrionale, alcuni secoli prima della scoperta di Cristoforo Colombo. Il volume raccoglie otto studi sull'opera di Adamo: i temi trattati vanno dalla tradizione manoscritta dell'opera alle fonti e alla cultura dell'autore, dalle strategie narrative alla fortuna che l'opera ha incontrato nella cultura medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pro Archia
Pro Archia

A. Riboldi, Marco Tullio Cicerone
Moduli di letteratura italiana ed europea. L'età medievale-Umanesimo e Rinascimento. Per il triennio
Moduli di letteratura italiana ed europe...

Dendi Alberto, Severina Elisabetta, Aretini Alessandra
E kalè Attiké. Corso di lingua greca. Per il Liceo classico. 1.
E kalè Attiké. Corso di lingua greca. ...

Amalia Vanacore, Angelo R. Sodano
Storia sociale dell'Europa moderna
Storia sociale dell'Europa moderna

Giovanni Arganese, Davide Panzieri, George Huppert
L'arte del paesaggio
L'arte del paesaggio

Raffaele Milani
Fenomenologia del potere. Autorità, dominio, violenza, tecnica
Fenomenologia del potere. Autorità, dom...

Heinrich Popitz, S. Cremaschi, P. Volonté, Paolo Volonté, Luca Burgazzoli, L. Burgazzoli
Rousseau
Rousseau

Robert Wokler, S. Ferlini
Il morso del serpente
Il morso del serpente

Elizabeth George, M. C. Pietri, Maria Cristina Pietri
Il popolo delle nebbie
Il popolo delle nebbie

Enrico Domenichini, Kathleen Gear, Michael W. Gear
La presenza della voce. Introduzione alla poesia orale
La presenza della voce. Introduzione all...

Paul Zumthor, C. Di Girolamo