Devotionis munus. La cultura e l'opera di Adamo di Brema

Devotionis munus. La cultura e l'opera di Adamo di Brema

Nella storiografia medievale merita una collocazione di rilievo la "Storia degli arcivescovi della Chiesa di Amburgo" (Gesta Hammaburgensis ecclesiae pontificum), scritta verso il 1075 da Adamo di Brema. In essa sono ricostruite non solo le vicende della diocesi amburghese, una delle più importanti nella Germania dell'epoca, ma anche le tappe dell'esplorazione e dell'evangelizzazione dell'Europa baltica e settentrionale, dalla Danimarca all'Islanda e dalla Norvegia alla lontana Vinland, la colonia fondata dai Vichinghi nell'America settentrionale, alcuni secoli prima della scoperta di Cristoforo Colombo. Il volume raccoglie otto studi sull'opera di Adamo: i temi trattati vanno dalla tradizione manoscritta dell'opera alle fonti e alla cultura dell'autore, dalle strategie narrative alla fortuna che l'opera ha incontrato nella cultura medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dentro la fattoria
Dentro la fattoria

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini
Un anno di cose da fare
Un anno di cose da fare

Emanuela Bussolati, Nicoletta Costa
L'aria
L'aria

Emanuela Bussolati, Anna Curti
A scuola anch'io
A scuola anch'io

Cristina Mesturini, Paola Rodari
Giochi, idee pazze, trovate malandrine per le bambine
Giochi, idee pazze, trovate malandrine p...

Bussolati Emanuela, Montanari Donata
Piccolo mondo borghese
Piccolo mondo borghese

Guareschi Giovanni
Zampe, pinne, ali
Zampe, pinne, ali

Mesturini Cristina, Mantegazza Giovanna
L'ombra del potere
L'ombra del potere

Claudio Bonvecchio, Claudio Risé
Danzaterapia e psicologia del profondo. L'uso psiterapeutico del movimento
Danzaterapia e psicologia del profondo. ...

P. Donfrancesco, Joan Chodorow