Mia terra fuma. Larderello. Immagini e storia (La)

Mia terra fuma. Larderello. Immagini e storia (La)

Questo libro è il risultato di anni di ricerche dedicati alla raccolta di documenti, di immagini, di testimonianze, di ricordi che Lucia Fedi ha sintetizzato in un testo articolato in ordine cronologico diviso in tre parti. Nella prima parte l'autrice ha ripercorso nel tempo le tappe fondamentali di un territorio vasto, quello delle colline metallifere, con le Valli del Cecina, del Cornia e della Merse, fino alla fascia costiera, per poi calarsi e concentrarsi sulla realtà di Larderello e dei paesi limitrofi, in quanto facenti parte di un unico sistema industriale, che nasce agli inizi dell'Ottocento in seguito alla scoperta dell'acido borico. Nella seconda parte ha ricostruito le trasformazioni del settore chimico caratterizzato dalla produzione dell'acido borico durante l'Ottocento grazie all'intraprendenza di Francesco De Larderel. Nella terza parte ha ripercorso lo sviluppo del settore elettrico, caratterizzato dall'uso del vapore dei soffioni, dal suo nascere (1904) fino alle centrali geotermiche di ultima generazione. Parallelamente allo sviluppo industriale Lucia Fedi ha evidenziato le trasformazioni del villaggio industriale dalle origini fino ad oggi, soffermandosi sulle architetture ottocentesche e sul villaggio sorto negli anni '50 su progetto dall'arch. G. Michelucci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mia terra fuma. Larderello. Immagini e storia (La)
  • Autore: Lucia Fedi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 536
  • Formato:
  • ISBN: 9788846728272
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Con gli occhi di un bambino
Con gli occhi di un bambino

Julia Dobrovolskaja, Lev Razgon, C. Zonghetti
Pollicino
Pollicino

Sophie Fatus
Adolescenza e psicopatologia
Adolescenza e psicopatologia

Alain Bracconnier, A. Novelletto, Daniel Marcelli, G. Squitieri, G. Monniello, Massimo Ammaniti
Chanel
Chanel

M. Ferrara, Paul Morand
Teseo e Arianna
Teseo e Arianna

Nicoletta Ceccoli, Vanna Cercenà, Nicoletta Codignola