La forma dell'eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio

La forma dell'eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio

Un ritratto di Debenedetti da giovane, nella città di Gobetti e di Gramsci. L'indagine sui "motivi originari della critica debenedettiana" e sulla nascita di un racconto critico come forma di un'"eresia", fanno di questo libro un contributo notevole alla storia di un uomo e di una generazione di grandi umanisti che conobbero il destino di persecuzione e di esilio in patria profetizzato da Gobetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La forma dell'eresia. Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio
  • Autore: Paolo Gervasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ets
  • Collana: Mod
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 284
  • Formato:
  • ISBN: 9788846730015
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina del lavoro nelle unità sanitarie locali
Medicina del lavoro nelle unità sanitar...

Martignani Alessandro, Tonelli Sergio
Guida ai servizi di igiene ambientale
Guida ai servizi di igiene ambientale

Giancarlo Ruffini, Simonetta Martorelli, Enrico Roccato
Der Golem
Der Golem

Meyrink Gustav
Der Zauberer von Oz
Der Zauberer von Oz

Baum, L. Frank
Desaparecidos. Con CD Audio
Desaparecidos. Con CD Audio

Marti Angela, Mondino Rosana, Acuña Graciela
Design survival. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Design survival. Per gli Ist. Tecnici e ...

Mariella Cesareni, Zita Dorigati, Brian A. Pritchard
Deutsch mit Peter und Petra. Per la 3ª classe elementare
Deutsch mit Peter und Petra. Per la 3ª ...

Fabiana Zanata Merci, Gisela Rozek Giusti
Deutsch mit Peter und Petra. Per la 4ª classe elementare
Deutsch mit Peter und Petra. Per la 4ª ...

Fabiana Zanata Merci, Gisela Rozek Giusti
Dialoghi delle cortigiane
Dialoghi delle cortigiane

Luciano di Samosata