La torre pendente. Storia e interpretazione del campanile del Duomo di Pisa

La torre pendente. Storia e interpretazione del campanile del Duomo di Pisa

"La Torre di Pisa è un bel simbolo dell'impossibilità degli esseri umani di prevedere le implicazioni sociali delle loro opere. L'artista, naturalmente, non previde che la debolezza delle fondamenta avrebbe prodotto l'inclinazione della Torre e che questo avrebbe attirato l'attenzione di tutta l'umanità. Ciò non è forse vero anche per le creazioni più astratte dell'uomo nel senso che le loro effettive conseguenze sociali corrispondono solo in minima parte alle intenzioni del creatore?"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio al centro della terra
Viaggio al centro della terra

Riou, P. Pieroni, Jules Verne
Quattro giovani aztechi
Quattro giovani aztechi

Stefano Bordiglioni, A. Rossetto
Cari nonni, cara Na
Cari nonni, cara Na

Nava Emanuela
Cento ciao
Cento ciao

Roberto Piumini, Nicoletta Costa
Filastrocche lunghe e corte
Filastrocche lunghe e corte

L. Rigo, Gianni Rodari