Prologo al «De re aedificatoria». Testo latino a fronte

Prologo al «De re aedificatoria». Testo latino a fronte

Il prologo al "De re aedificatoria" (di cui si propone una nuova traduzione con testo latino a fronte) presenta i concetti fondamentali dell'estetica architettonica di Leon Battista Alberti: il nuovo ruolo dell'architetto; l'importanza del disegno come operazione mentale; l'analogia dell'edificio con l'organismo vivente; il significato della bellezza intesa sia come valore estetico, in relazione all'ordine armonico della natura, sia come criterio etico-sociale, volto a regolare l'appropriatezza degli ornamenti rispetto alle varie tipologie costruttive. Questi temi, peraltro ampiamente commentati nell'introduzione anche attraverso opportune citazioni dai vari libri del trattato, confermano il ruolo "inaugurale" di Alberti per la moderna teoria dell'architettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colette. Vita di una donna
Colette. Vita di una donna

M. Guerra, Julia Kristeva
The best of McSweeney's. 1.
The best of McSweeney's. 1.

Dave Eggers, D. Eggers
Un gatto di nome Darwin
Un gatto di nome Darwin

William Jordan, Maria Luisa Terranova, M. L. Terranova
Io sono lui
Io sono lui

Keret Etgar
Viticoltura meccanizzata. Scelta delle macchine, adeguamento dei vigneti, valutazioni economiche, organizzazione del lavoro
Viticoltura meccanizzata. Scelta delle m...

Cesare Intrieri, Enrico Baldini
Manuale di economia e politica dei beni culturali. 1.
Manuale di economia e politica dei beni ...

Michela Mantovani, Francesco Forte
La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale
La dimensione finanziaria del terrorismo...

Fiocca M. Teresa, Cosci Stefania