Una prospettiva evolutiva sulle emozioni. Da Charles Darwin alle neuroscienze

Una prospettiva evolutiva sulle emozioni. Da Charles Darwin alle neuroscienze

Quale importanza hanno avuto le forme assunte dalla comunicazione, dai comportamenti solidali ed altruistici, dalle emozioni e dell'espressione dei sentimenti nell'evoluzione della specie umana e dei primati non umani? I contributi di questo volume muovono da questo interrogativo e sviluppano, con prospettive diverse, risposte ai quesiti aperti dai più recenti sviluppi della ricerca biologica e filosofica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le porte d'Oriente. Lettura linguistica dei fumetti di Vittorio Giardino
Le porte d'Oriente. Lettura linguistica ...

Simone Zeoli, Marcello Aprile
La lirica del Seicento
La lirica del Seicento

Alberto, Asor Rosa
Valori e principi nella Costituzione europea. Il diritto alla mobilità
Valori e principi nella Costituzione eur...

Maurizio Maresca, M. Maresca
Maschere e paradossi
Maschere e paradossi

B. Pucci, V. Cecconi, Fernando Pessoa, Domenico Corradini Broussard, P. E. Cuadrado