Questioni di genere. Tra vecchi e nuovi pregiudizi e nuove o presunte libertà

Questioni di genere. Tra vecchi e nuovi pregiudizi e nuove o presunte libertà

A partire dalla chiave di lettura offerta dagli studi di genere, il volume affronta temi complessi ed eterogenei: femminismo e omosessualità, ecologismo e bioetica, aborto, violenza di genere e migrazioni transnazionali. Il genere è inteso qui come una categoria analitica che rivela la costruzione culturale della femminilità e della maschilità, aprendo nuove prospettive metodologiche ed epistemologiche, fino a trasformare radicalmente tutte le discipline che attraversano il volume. I saggi sono caratterizzati infatti da un approccio interdisciplinare, che intreccia lo sguardo di genere con i diversi campi del sapere, mentre il posizionamento di autrici e autori spazia dal pensiero della differenza sessuale all'intersezionalità, fino a i più recenti sviluppi delle teorie queer e dei femminismi postcoloniali. Il volume raccoglie alcuni degli interventi presentati al convegno "Donne, carnalità e ricerca femminista", organizzato dall'Unità di ricerca dell'Università di Tor Vergata nell'ambito del Prin nazionale "I diritti incarnati. Vita delle donne e costruzione dell'identità di genere".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio dell'uomo. Verso la pienezza umana
Il figlio dell'uomo. Verso la pienezza u...

Camacho Fernando, Mateos Juan
L'alternativa Gesù e la sua proposta per l'uomo
L'alternativa Gesù e la sua proposta pe...

Camacho Fernando, Mateos Juan
Vangelo: figure e simboli
Vangelo: figure e simboli

Camacho Fernando, Mateos Juan
Il Vangelo di Giovanni. Analisi linguistica e commento esegetico
Il Vangelo di Giovanni. Analisi linguist...

Juan Mateos, Juan Barreto, J. Mateos, T. Tosatti