Il giorno che morì Stalin

Il giorno che morì Stalin

Sullo sfondo di un piovoso pomeriggio londinese, una giovane donna, scrittrice e simpatizzante comunista, apprende dai quotidiani la notizia dell'imminente morte di Stalin mentre sta accompagnando la zia e la cugina a un disastroso appuntamento dal fotografo. Scandiscono una giornata apparentemente banale la figura di un tassista, di un giornalaio e di vari militanti comunisti che compongono un variegato quanto marginale "milieu" umano. Il racconto appartiene al primo periodo realista di Lessing, caratterizzato da una prosa inquieta e percorso da un tono di satira sociale, ma anticipa anche quell'amara disillusione nei confronti dell'impegno politico, che esploderà solo pochi anni dopo nella "sezione rossa" del "Taccuino d'oro".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Your grammar. Per le Scuole superiori
Your grammar. Per le Scuole superiori

Graziella Pozzo, Mariacarla Pavoni
Fit fur Europa. Materiali per la preparazione all'esame Fit in Deutsch. Per le Scuole superiori. Con CD Audio. Con espansione online. 2.
Fit fur Europa. Materiali per la prepara...

Luisa Giacoma, Norbert Bickert
Deutsch Hautnah. Ein Lehrwerk fur jugendliche vom Zertifikat Deutsch zum Abitur. Vol. B1-C1. Con espansione online. Con CD Audio. Per le Scuole superiori
Deutsch Hautnah. Ein Lehrwerk fur jugend...

Daniela Mandelli, Nadja Czernohous Linzi, Gabriella Montali
Il giardino di Archimede. Corso di matematica. Algebra. Per la Scuola media
Il giardino di Archimede. Corso di matem...

Flora Scuderi, Aldo Acquati, Carmela De Pascale