I gemelli di Vanna

I gemelli di Vanna

Christina Rossetti è una delle voci più alte della poesia inglese del secondo Ottocento. Pochi sanno però che è anche una finissima narratrice. Prova ne sia la proposta di un suo racconto: "I gemelli di Vanna". "I gemelli di Vanna" è una piccola storia, con pochi personaggi: una donna sola, che da Londra si reca in convalescenza in un paese della costa; la famiglia presso la quale si stabilisce: Cola e Vanna e i loro due bambini, i gemelli Felice e Gioconda; e qualche paesano. Ma a Christina Rossetti bastano poche parole per dirci molte cose; per parlarci della solitudine e dell'accoglienza, della cattiveria e della solidarietà; del potere distruttivo del denaro e del dono gratuito di sé. Un racconto, "I gemelli di Vanna", che si farà apprezzare per la sua qualità letteraria e che commuoverà e coinvolgerà per la sua inesausta carica sentimentale e umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Occhio alla pittura
Occhio alla pittura

Giorgio Fanti
Testo Unico delle espropriazioni per pubblica utilità. Commento
Testo Unico delle espropriazioni per pub...

Rietti Guglielmi M. Vittoria, Gualandi Federico, Della Casa Simona
Codice dei beni culturali e del paesaggio. Normativa nazionale, internazionale ed europea
Codice dei beni culturali e del paesaggi...

Nespor Stefano, De Cesaris Ada L.
Prefazioni (Le)
Prefazioni (Le)

Agostino Lombardo, A. Lombardo, Henry James